Reiki
Reiki è una pratica di origine giapponese molto antica che utilizza le mani come mezzo di trasmissione energetica.
L’ideogramma di Reiki è formato da due distinti caratteri Rei e Ki.
L’interpretazione che è stata attribuita in occidente a queste due caratteri che compongono l’ideogramma è per “Rei” di “Energia Vitale Universale”, quell’energia che avvolge il tutto permettendo la vita di ogni cosa. Al carattere “Ki” è stato attribuito il significato di “Energia individuale”, ossia la nostra energia personale.
L’antico ideogramma di Reiki in lingua cinese in realtà ci indica come il primo carattere Ling , si riferisca si al principio divino, ma come anima individuale che si manifesta su un piano più fisico e materiale. mentre il secondo carattere si riferisce al Qi inteso come Soffio, una forza immateriale contraddistinta da movimento, cambiamento e trasformazione.
Il Qi è anche uno dei tre tesori dell’Essere Umano, specifico individuale, che può assumere vari nomi a seconda della funzione che svolge.
Poiché Reiki è Energia Universale, tutti ne possono disporre e utilizzarla per il proprio benessere personale e per quello degli altri.
Non occorrono particolari capacità e talenti per poter utilizzare Reiki poiché ognuno ha innata questa possibilità, ma è necessario un percorso in cui verranno trasmessa dal maestro, la capacità di entrare in risonanza con il Reiki utilizzandolo per sé stessi e divenendo in grado anche di donarlo agli altri, al fine di innescare i processi di auto-guarigione, dei tre centri che compongono l’Essere Umano. Corporeo – Emotivo e Mentale .
Reiki non ha controindicazioni, non è assolutamente un sostituto della medicina, né un’alternativa ai farmaci è in grado però di affiancare qualsiasi tipo di terapia favorendo la regolazione organismica e quindi il naturale processo di guarigione .
Una sessione di Reiki si svolge sul lettino ed ha la durata di un'ora e mezzo c.a
CATERINA ALESSANI
Cell: 3468021973
