top of page
Cerca
  • ecavicchiolihr

Tutto quello di cui abbiamo bisogno è dentro di noi!

“Se cominciate a capire chi siete senza cercare di cambiare, allora ciò che siete subisce una trasformazione” di Krishnamurti



Abbiamo già quello di cui abbiamo bisogno, ed è dentro di noi!

E sono convinta fermamente che se abbiamo un problema, abbiamo anche le capacità e le risorse per risolverlo. A volte non ce ne rendiamo conto o siamo talmente immersi nel problema da non riuscire a vedere una via di uscita.

E proprio partendo da questa mia convinzione, che aiuto gli altri ad aiutare se stessi attraverso percorsi di coaching o di counseling a seconda delle proprie esigenze e dei propri obiettivi che vogliono raggiungere.

Il Systemic Coach aiuta a entrare in contatto con le nostre risorse e le nostre eccellenze che già possediamo e di cui non siamo consapevoli. E per eccellenza intendo qualcosa di molto diverso dalla perfezione. In questo percorso ci assicuriamo che noi rimaniamo esattamente noi stessi e teniamo le nostre particolarità ottendendo comunque il risultato auspicato. In questo percorso c’è un NON voler/dover trasformare la persona, ma anzi fare in modo che rimanga ciò che è con la sua personalità, la sua essenza, il suo modo di fare e di essere. Quello che facciamo in questo lavoro insieme è riorganizzare ciò che è presente e aggiungere qualcosa che la persona ha già, in modo che la persona possa essere ancora più se stessa.

Si rispetta l’UNICITA’ della persona! E questo lo trovo meraviglioso. Ognuno è unico e con delle potenzialità da usare.

Spesso c’è la convinzione che una persona debba diventare in un modo o in un altro per risolvere i problemi, ma ognuno di noi può rimanere se stesso, abbracciare la propria complessità e comunque ottenere i propri risultati. In questo percorso non si elimina niente, si sviluppano nuove connessioni e si riconoscono e si valorizzano le eccellenze.

Il coach aiuta un’altra persona, il coachee, ad aumentare le proprie performance in un determinato contesto e per un determinato ruolo.

Il coach ascolta e pone un’attenzione non giudicante per arrivare a come una persona funziona e dal momento che si capisce come una persona funziona, si possono attingere alle risorse che si ha per raggiungere gli obiettivi che si vogliono raggiungere.

Elisabetta Cavicchioli per informazioni e appuntamenti 3343463772

40 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

MI AMO

bottom of page