top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreFrancesca Mani

La vita ha un senso?


Dopo un anno dalla dichiarata pandemia, ancora oggi viviamo nell’incertezza, nel distanziamento sociale, nella solitudine, nella paura e nell’impotenza. Per contrastare tutto questo viene voglia di immaginare, insieme a ognuno di voi, che si possa ri-trovare dentro noi stessi quella scintilla vitale e nutriente che ci appartiene.

E se in alcuni giorni fatichiamo a trovare questa scintilla… possiamo respirare profondamente per non dimenticare il nostro scopo personale e non farci distrarre dai nostri interrogativi più importanti.

Riconosciamo che siamo persone ricche di valori, che siamo arrivati fino a qui, che abbiamo superato ostacoli, in questo continuo viaggio chiamato “vita”.

Cercare il senso della propria vita, chiarirsi i traguardi, imparare a nutrire le proprie giornate, alleggerire le zavorre, trovare il modo di fare pace con se stessi, imparare a godere delle piccole cose, resistere ai venti avversi, superare le barriere interiori, essere creativi nel proprio spazio casalingo, ebbene, queste sono solo alcune possibili esperienze per rendere le giornate più soddisfacenti, nonostante tutto.


Per entrare in una modalità di maggiore consapevolezza e accoglienza di noi stessi, può essere utile un’ esperienza di rilassamento (circa 20 minuti) come quella che ho preparato per voi e potete scaricare al seguente link:


https://drive.google.com/file/d/1sRF3Q90CiMDGlHCf2PaEtLSohUa5u0aL/view?usp=drivesdk


Dopo questa piccola esperienza, forse sentirete che il vostro stato d’animo è cambiato.

E’ prezioso essere disponibili a rilassare il corpo e ascoltare il cuore.

Ora potete sentire come è più facile andare in profondità e ritrovare una qualità più leggera, più sveglia, più potente, più amorevole… una qualità che appartiene a tutti gli esseri umani ma che a volte viene dimenticata: il benessere di corpo e mente assieme.

Se pensate di averne tratto beneficio da questa esperienza, potete ripeterla ogni qualvolta vi sentite preoccupati, affannati o in tensione.


Se usiamo il nostro potere infinito interiore possiamo permetterci di uscire dalla paura e dalle convinzioni limitanti e pericolose di questo momento (es. Ah, sarebbe meglio ma non ce la faccio... Il mondo è ingiusto… Non c’è più niente da fare… Ci ho provato ma non sono riuscito a…).

Ritrovare il proprio valore/potere interiore equivale a trovare il nostro centro, un tesoro inestimabile.

Quando si trova il nostro tesoro, il gioco della vita diventa più facile e non dobbiamo dipendere dagli eventi esterni per essere appagati e contenti, ma diventiamo noi stessi responsabili delle nostre azioni e direzioni esistenziali.


Sicuramente abbiamo bisogno di un’intenzione profonda per cavalcare le onde del momento ma, così come i nostri nonni hanno superato guerre e carestie, anche noi possiamo superare questa pandemia!

Non dobbiamo dimenticare, ora più che mai, che ognuno di noi ha un bisogno di senso e di amore e la prima persona da amare e prenderci cura siamo proprio noi stessi!

A volte abbiamo difficoltà a trovare qualcuno che ci riconosca, ci accolga e ci ami nella nostra unicità, ma possiamo sempre prenderci cura di noi stessi e della direzione da prendere anche quando nessuno sembra accorgersi di noi.


Che vita conduco in questo momento? Ha un senso? Come lo posso ricercare?


Aspettiamo fiduciosi che possa emergere dentro noi stessi, con silenzio e pazienza, una risposta che ci faccia riscoprire il nostro senso, se pur piccolo.


Ognuno è un essere unico e la scelta di vivere in modo creativo da un senso personale alla propria esistenza perché la vita può percorrere diverse direzioni, ma siamo noi a scegliere quali intraprendere.


A pensarci bene, secondo me, lo scopo o il senso della vita si trova soprattutto nel “fare” e questo fare non solo ci può aiutare a realizzare il nostro senso, ma può addirittura guidarci nella sua scoperta quando questo non ci è chiaro.

Il senso della vita può scaturire dal:

- fare esperienze

- fare viaggi

- fare tentativi

- fare scoperte

- fare errori

- fare amicizie

- fare…

… e aggiungete voi, altri “fare”, con la presenza e il coraggio che meritate.

Buona vita e buon senso!

Se avete voglia di contattarmi o scrivermi, mi fa piacere: Francesca Mani,

gestalt counselor, formatrice A.I.Co cell. 334 5854416 - francescamani16@gmail.com



40 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

MI AMO

bottom of page