todoCambia
Comunicazione, Emozioni, Ottimismo

“Se vogliamo essere felici, possiamo esserlo adesso, perché la chiave della felicità è nascosta dentro di noi. Essa non dipende dagli avvenimenti che ci capitano ma dal modo in cui li percepiamo e li affrontiamo”. Anthony De Mello
Comunicare è fondamentale, a meno che non viviamo in un eremo solitario. E nella comunicazione occorre attenzione, perché se commettiamo degli errori possiamo rovinare un rapporto. Con la PNL possiamo imparare a riconoscere ed evitare gli errori nella comunicazione e possiamo imparare a comunicare meglio, ad esempio usando l’ascolto attivo, i messaggi “IO” oppure messaggi “farfalla”. E non solo.
Le Emozioni sono per certi versi inevitabili, ma si può imparare a conoscerle e ad attraversarle per non farci coinvolgere più di quanto serva. Possiamo imparare a regolare le nostre emozioni e a non farle dipendere dagli altri.
E l’Ottimismo? Buone notizie: si può imparare. Mettere un po’ di ottimismo nella nostra vita la rende migliore.
Due parole per chi non sa cos’è la PNL.
PNL sono le iniziali di Programmazione Neuro-Linguistica; in inglese Neuro-Linguistic Programming (NLP).
Programmazione perché tutti quanti noi siamo programmati a reagire e a comportarci in un certo modo fino dalla nascita e per certi aspetti anche prima della nascita e prima del concepimento.
Ci hanno programmato le nostre esperienze, prima di tutto quelle fatte con i genitori o con le figure comunque che si sono prese cura di noi, nella scuola e così via, soprattutto durante i primi sei - sette anni.
Infatti di fronte a una stessa situazione ci sono persone che piangono, persone che si arrabbiano, persone che sono indifferenti o magari persone che si divertono. La nostra reazione non dipende da quello che succede, ma da quello che noi ci diciamo al riguardo, che dipende a sua volta da quello che abbiamo nel nostro inconscio, appunto dalla nostra programmazione.
Neuro perché questa programmazione avviene attraverso il nostro sistema neurologico, cioè attraverso i sensi: la vista, l’udito, ecc. Facciamo esperienze attraverso i nostri sensi e questo lascia dentro di noi dei segni.
Linguistica perché noi codifichiamo queste esperienze con il linguaggio.
Mi chiamo Daniela Giuliani. Ho lavorato moltissimi anni come insegnante di scuola primaria e mi sono fatta una certa esperienza. Credo di essere diventata abbastanza brava e competente dopodiché, quando sono diventata abbastanza brava e competente, mi hanno mandato in pensione. Mi sono sempre interessata al funzionamento della mente umana, alla comunicazione e ho fatto dei corsi su questo nel passato. Negli ultimi anni ho frequentato una scuola triennale di Counseling e alcuni corsi sulla PNL, perciò possiedo sia il diploma di Counselor che il Practitioner e il Master in PNL.
Mi sono dedicata molto a studiare questi argomenti e sto ancora studiando, leggendo, cercando di imparare il più possibile, perché veramente tutto ciò mi interessa. Penso che sia molto utile e penso che possa migliorare me stessa e gli altri. Il mio desiderio è aiutare le persone condividendo ciò che ho imparato. Tengo corsi e faccio consulenze individuali, di coppia e in piccoli gruppi. Sono operatrice NEI*, tolgo fobie, aiuto a focalizzare sugli obiettivi…
Sto scrivendo, ho pubblicato un libro, anzi due. Uno è una fiaba, l’altro è un libro sulla PNL che si intitola “PNL e dintorni per bambini e ragazzi”; ma i ragazzi di cui parlo sono quelli da nove anni a novantanove. È un libro semplice perché è dedicato proprio a chi incontra la PNL per le prime volte. Un altro libro è in via di pubblicazione, dedicato a tutti coloro che sono o che vogliono diventare genitori.
*NEI = Integrazione Neuro – Emozionale. È la ricerca tramite test kinesiologico del trigger (trauma) di solito infantile, che ha scatenato la difficoltà, il disagio presente.
Daniela Giuliani tel. 3396672094
Mail danielagiuliani55@gmail.com