top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreFrancesca Mani

Come la “Gestalt” ci aiuta a vivere meglio.


Il tutto è diverso dalla somma delle parti (F. Perls)

Oggi vorrei condividere con voi la passione per la mia professione di Gestalt Counselor, una professione della relazione d’aiuto.

Da oltre 10 anni la mia professione si è evoluta con me, con i miei studi, con le mie esperienze personali, con la mia parte spirituale e con la piacevole e indissolubile ricerca delle potenzialità umane attraverso la filosofia della Gestalt.

La Gestalt si può considerare come un modo di affrontare la vita, una vera “arte di vivere”. L’obiettivo primario è quindi favorire lo sviluppo e l’evoluzione della persona nella sua interezza.

L’essere umano ha un desiderio profondo di crescere, migliorarsi, svilupparsi e realizzarsi e le aspirazioni intellettuali e spirituali, quanto i bisogni primari, possono rendere possibile tutto questo.

Per tutte queste ragioni, nel mio lavoro, individualmente o in coppia, non separo l’aspetto corporeo da quello mentale e spirituale, ma considero la persona nella sua globalità.

Il nucleo dei principi su cui si basa la visione gestaltica e il mio lavoro sono aspetti e sfaccettature di un unico modo di essere al mondo: qui e ora, consapevolezza e responsabilità.

Qui e ora

Qui e ora significa considerare che l’unica realtà concreta, a cui possiamo riferirci per migliorare la nostra vita, è quella che la persona sta vivendo in quel momento.

In realtà, quello che accade è che noi spesso viviamo in funzione di qualcosa che è già accaduto a cui rimaniamo attaccati o in funzione di qualcosa che in base alla nostra storia pensiamo debba accadere.

Focalizzarci sul qui e ora, vivere con presenza, invece ci aiuta a essere in contatto con la pienezza della vita. Nel qui e ora c’è tutto: passato e futuro si fondono nell’attimo presente, il presente si rivela così come il frutto del seme che era e il seme dello stesso frutto che sarà.

Consapevolezza

Parlare di consapevolezza nel lavoro gestaltico è fare riferimento a un processo che unisce i diversi livelli della persona: quello cognitivo, quello sensoriale e quello emotivo.

Comunemente, questi tre livelli sono sconnessi tra loro, ma questo non ci permette di essere in pieno contatto con l’esperienza del momento presente.

La consapevolezza è un obiettivo fondamentale, poiché consente di sviluppare la capacità di auto osservazione necessaria per orientarsi nel mondo: cosa sentiamo, cosa percepiamo dell’esperienza che stiamo vivendo, piuttosto che interpretarla.

Responsabilità

In Gestalt il termine respons-abilità sta a significare “l’abilità di dare risposte agli eventi esterni da noi stessi”, l’abilità di riconoscere e accettare che i nostri pensieri, emozioni, atteggiamenti possono produrre determinati risultati, a volte in linea con le nostre aspettative e a volte meno.

Essere responsabili significa interrogarsi sempre e comprendere quali possono essere le azioni da mettere in gioco per affrontare una determinata situazione. Significa fare delle scelte consapevoli e non lasciarsi trascinare dagli eventi facendosi influenzare emotivamente, creandosi alibi e scuse che costituiscano un freno all’agire. Queste abilità ci consentono di cambiare il nostro comportamento e di agire per ottenere il meglio per noi. E che quando commettiamo un errore è necessario accettarlo. Siamo esseri umani e in quanto tali possiamo fallire, non siamo perfetti e nessuno si aspetta da noi che lo siamo. La responsabilità è un atto d’amore verso se stessi, verso gli altri e verso la vita stessa.

Da quanto detto finora emerge che il mio lavoro è un aiuto alla persona ad aiutare se stessa attraverso le proprie risorse e qualità naturali per vivere meglio la propria esistenza.

La vita è un quadro bianco da dipingere con i colori delle scelte di ogni giorno! Dove poter mettere, con gioia, la propria firma come in un capolavoro di un artista.

Vi auguro che ognuno possa trovare risorse e talenti propri per essere soddisfatto della propria esistenza, ma se in un momento di incertezza e difficoltà sentite il bisogno di un aiuto, di un sostegno sarei felice e grata di esservi accanto.


Francesca Mani, Gestalt Counselor, esperta Teatroterapia, Formatrice A.I.Co

Per info e appuntamenti: 334 5854416 - francescamani16@gmail.com


Se vuoi sapere su di me: https://www.todocambiaassociazione.org/francesca-mani


28 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

MI AMO

bottom of page