top of page
Cerca
  • Immagine del redattoretodoCambia

BIODANZA: un’opportunità per arricchire la vita



La Biodanza è Danza della Vita, il suo nome nasce dall’unione della parola greca “Bios” (Vita) e della parola “Danza”, intesa come “movimento naturale pieno di significato”.

Trae la sua ispirazione dalle origini primordiali della danza, dal movimento che nasce dal contatto intimo dell'uomo con le proprie emozioni e dal desiderio di condividerle con la comunità cui appartiene.

Il suo creatore, lo psicologo e antropologo cileno Rolando Toro Araneda, in una sua intervista la definisce così: “La Biodanza, io l’ho ideata come una poetica dell’incontro umano, come un modo diverso di relazionarsi in un mondo estremamente solitario, dove le persone sono carenti d’amore”.


La Biodanza utilizza la musica (o il canto), il gruppo e la danza, con l’obiettivo di favorire l’espressione delle emozioni con gesti autentici, naturali.

Il corpo è permeato dalla musica che attiva il cervello, coinvolge la sensibilità delle persone, smuove le emozioni, fa vibrare gli organi e induce il movimento. Le note musicali influiscono sul ritmo cardiaco, le pulsazioni e la pressione arteriosa, aumentano la resistenza immunologica, diminuiscono gli stati d’ansia.

La Biodanza è un’attività di gruppo: solo attraverso l’interazione con gli altri le persone conoscono sé stesse, l’identità della persona si manifesta in presenza dell’altro. Il gruppo di Biodanza valorizza le relazioni sane tra i suoi membri, fornisce le condizioni di protezione, accettazione, autostima e permissività necessarie affinché la persona possa esprimersi pienamente e riscoprire un proprio percorso esistenziale che porta alla salute.

La danza della Biodanza non è una danza estetica, pensata per essere apprezzata da un pubblico spettatore: è la danza generata da un movimento spontaneo, che emerge dall’emozione suscitata dalla musica e dall’incontro con le altre persone del gruppo. Le danze proposte dalla Biodanza hanno un significato simbolico sulla vita delle persone, hanno la capacità di modificare la loro "danza esistenziale" e di recuperare da essa quegli aspetti che mancano per un'espressione piena e autentica.

L’obiettivo di ogni sessione di Biodanza è la vivencia, cioè l'attimo vissuto intensamente nel qui-e-ora, quello in cui ciò che la persona sta pensando, il gesto che sta compiendo e l'emozione che sta provando coincidono perfettamente. La vivencia indotta in Biodanza genera una sensazione rivitalizzante, di piacere più o meno intenso che resta dentro chi la vive.

Quando le persone sono in vivencia entrano in contatto con le proprie emozioni senza passare attraverso i filtri analitici del pensiero. Con la pratica della Biodanza le persone fanno pace con le emozioni che spesso non manifestano per paura di apparire fragili o non aderenti a ciò che gli altri si aspettano da loro. La gioia che le persone provano esprimendo con libertà le proprie emozioni riscattano il movimento in tutta la sua semplicità e bellezza.

Con la Biodanza un processo di rinnovamento coinvolge l'intera persona, comprendendo l'organismo e la psiche. La Biodanza rispetta profondamente il ritmo di ogni persona e per questo gli operatori operano con progressività, permettendo a ciascuno di autoregolarsi per non sforzare eccessivamente il proprio organismo e di condurre questo processo in modo sano, con particolare attenzione alle informazioni in "feedback" che riceve dai membri del gruppo.


La Biodanza è aperta a tutti: uomini e donne di qualsiasi età. Celebra l’unicità di ogni essere umano, senza alcuna discriminazione.

Maurizio e Benedetta, tutti i lunedì dalle 18:30 alle 20:30 offrono sessioni di Biodanza presso l'associazione TodoCambia Per Informazioni: Benedetta: 349 1657 695 Maurizio: 392 7496772

La prima sessione di prova è gratuita ma richiede la PRENOTAZIONE






10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

MI AMO

bottom of page